Il master completa la didattica con seminari e occasioni di approfondimento con esponenti di rilievo del mondo professionale:
a.a. 2020/2021
- 19 marzo 2021: inaugurazione del Master "The social dilemma": come disciplinare le piattaforme digitali?
a.a. 2019/2020
- 18 febbraio 2020: presentazione La moneta ai tempi di Internet
- 15 aprile 2020: Webinar. Emergenza sanitaria e tutela del consumatore: interventi dell'Autorità Antitrust
- 4 maggio 2020: Webinar. Ripresa economica e riforma dei contratti pubblici: quali problemi per quali soluzioni?
a.a. 2018/2019
- 22 marzo 2019: seminario La tutela dei dati dei consumatori tra privacy e concorrenza
- 3 maggio 2019 Digital assets, cross-border markets and the law: new concepts and rules
- 15 ottobre 2019: seminario “Creatività artificiale”: invenzioni e opereartistiche create da robots “intelligenti”Una nuova sfida del diritto dell’innovazione
- 15 novembre 2019: convegno Lo sviluppo delle reti di nuova generazione tra politica industriale, regolazione e concorrenza
- 25 novembre 2019: conference Antitrust policies and the digital economy: where do we stand?
a.a. 2017/18
- 4 ottobre 2018: convegno Autorità, Mercato, Concorrenza. Convegno per salutare Giovanni Pitruzzella
- 16 marzo 2018: lezione inaugurale e seminario Il danno alla concorrenza e all'innovazione. Uno, nessuno o centomila?
a.a. 2016/17
- 2 marzo: lectio magistralis Le nuove tendenze del diritto antitrust comunitario
- 14 dicembre: seminario Informazione e Big Data Analysis tra concorrenza e regolazione
- 4 maggio: conferenza Patent Protection, Abuse of Patent and Competition Issues in the Pharma Sector
- 22 giugno 2017: convegno BREXIT: Proprietà Intellettuale e Concorrenza