Tutte le News Tutte le News 23 giugno 2020 LL.M. in Food Law: confronto con i players di settore Due giornate di incontri per gli studenti del master e aperte agli interessati alla prossima edizione. 22 giugno 2020 Fintech, Smart Technologies e governance dei mercati Incontro di approfondimento. 22 giugno 2020 Le riforme necessarie per migliorare la pubblica amministrazione Intervento del Prof. Aldo Sandulli su Luiss Open 12 giugno 2020 Amministrazione giudiziaria di beni e aziende: iscrizioni aperte Corso di perfezionamento al via in autunno 21 maggio 2020 Exploring Artificial Intelligence and Criminal Justice: Apply for International Webinar Series organised with Goethe University 8 maggio 2020 L’impatto del Covid19 sul settore lusso: situazione e prospettive Approfondimento organizzato nell'ambito del master in Fashion Law. 29 aprile 2020 “Congiunti” e “assembramenti”: il linguaggio giuridico nel DPCM del 26 aprile Intervento del Prof. Michele Tamponi 28 aprile 2020 Le rilevanti questioni economico e giuridiche legate al Meccanismo europeo di stabilità (Mes) Lettera di Enzo Moavero Milanesi e Carlo Cottarelli al Direttore della Repubblica. 23 aprile 2020 Webinar con Sir Antonio Pappano Celebrazione del 25 aprile. 20 aprile 2020 #Luiss.MasterClasses - Saperi pandemici Approfondimento 15 aprile 2020 Webinar della School of Law: Emergenza sanitaria e tutela del consumatore: interventi dell'Autorità Antitrust 9 aprile 2020 Master in inglese: iscrizioni aperte! Selezioni per l'a.a. 2020/2021 per i master in Fashion Law e in Food Law. 8 aprile 2020 Business and Company Law: European and International Perspectives: iscrizioni aperte a.a. 2020/2021 Early bird entro il 15 giugno 2020. 7 aprile 2020 Borse di studio per il master in Fashion Law Sono aperte le iscrizioni all'a.a. 2020/2021, scopri i contributi economici previsti. 3 aprile 2020 Linkedin: uno strumento professionale L'importanza del corretto utilizzo della piattaforma, webinar con Germano Buzzato. 2 aprile 2020 Patrocinio dell'Agenzia Nazionale dei Beni Sequestrati e Confiscati al corso in Amministrazione giudiziaria di beni e aziende « prima ‹ precedente … 22 23 24 25 26 27 28 29 30 … seguente › ultima »
23 giugno 2020 LL.M. in Food Law: confronto con i players di settore Due giornate di incontri per gli studenti del master e aperte agli interessati alla prossima edizione.
22 giugno 2020 Le riforme necessarie per migliorare la pubblica amministrazione Intervento del Prof. Aldo Sandulli su Luiss Open
12 giugno 2020 Amministrazione giudiziaria di beni e aziende: iscrizioni aperte Corso di perfezionamento al via in autunno
21 maggio 2020 Exploring Artificial Intelligence and Criminal Justice: Apply for International Webinar Series organised with Goethe University
8 maggio 2020 L’impatto del Covid19 sul settore lusso: situazione e prospettive Approfondimento organizzato nell'ambito del master in Fashion Law.
29 aprile 2020 “Congiunti” e “assembramenti”: il linguaggio giuridico nel DPCM del 26 aprile Intervento del Prof. Michele Tamponi
28 aprile 2020 Le rilevanti questioni economico e giuridiche legate al Meccanismo europeo di stabilità (Mes) Lettera di Enzo Moavero Milanesi e Carlo Cottarelli al Direttore della Repubblica.
15 aprile 2020 Webinar della School of Law: Emergenza sanitaria e tutela del consumatore: interventi dell'Autorità Antitrust
9 aprile 2020 Master in inglese: iscrizioni aperte! Selezioni per l'a.a. 2020/2021 per i master in Fashion Law e in Food Law.
8 aprile 2020 Business and Company Law: European and International Perspectives: iscrizioni aperte a.a. 2020/2021 Early bird entro il 15 giugno 2020.
7 aprile 2020 Borse di studio per il master in Fashion Law Sono aperte le iscrizioni all'a.a. 2020/2021, scopri i contributi economici previsti.
3 aprile 2020 Linkedin: uno strumento professionale L'importanza del corretto utilizzo della piattaforma, webinar con Germano Buzzato.
2 aprile 2020 Patrocinio dell'Agenzia Nazionale dei Beni Sequestrati e Confiscati al corso in Amministrazione giudiziaria di beni e aziende