Tutte le news Tutte le news 9 luglio 2020 Master in Diritto di impresa: iscrizioni aperte! Edizione 2020/2021. Sono aperte le iscrizioni al master in Diritto d'impresa, percorso storico del post lauream giuridico in Luiss. Il Master si propone di formare giuristi esperti in diritto di... 23 giugno 2020 LL.M. in Food Law: confronto con i players di settore Nell'ambito delle attività del LL.M. in Food Law, il 26 e il 27 giugno pv, sono organizzati due webinar di approfondimento e dialogo tra i partecipanti e i pricipali players del settore, che... 22 giugno 2020 Fintech, Smart Technologies e governance dei mercati Il 25 giugno, nell'ambito delle attività del Centro BILL Blockchain, artificial Intelligence and digital innovation Law Lab collegato alla School of Law, è previsto un incontro, a porte chiuse,... 22 giugno 2020 Le riforme necessarie per migliorare la pubblica amministrazione Segnaliamo l'intervento del Prof. Aldo Sandulli, docente e coordinatore di molti degli approfondimenti organizzati dal master in Diritto amministrativo, su Luiss Open nell'ambito della sezione Focus... 12 giugno 2020 Amministrazione giudiziaria di beni e aziende: iscrizioni aperte Innovativo corso è svolto in collaborazione e con l’alto patrocinio dell’Agenzia Nazionale dei Beni Sequestrati e Confiscati, per formare un professionista esperto in grado di... 21 maggio 2020 Exploring Artificial Intelligence and Criminal Justice: Apply for International Webinar Series organised with Goethe University Luiss School of Law and Goethe University are jointly organsing a unique webinar series exploring the legal and technological challenges of the interactions between artificial intelligence and... 8 maggio 2020 L’impatto del Covid19 sul settore lusso: situazione e prospettive Il master in Fashion Law organizza un webinar di approfondimento sull'attualissimo tema L’impatto del Covid19 sul settore lusso: situazione e prospettive La reazione all'emergenza... 29 aprile 2020 “Congiunti” e “assembramenti”: il linguaggio giuridico nel DPCM del 26 aprile Michele Tamponi, Direttore del master in Diritto di famiglia, ha partecipato a Sky TG24 per illustrare il significato giuridico dei termini “congiunti” e “assembramenti” termini chiave del DPCM del... 28 aprile 2020 Le rilevanti questioni economico e giuridiche legate al Meccanismo europeo di stabilità (Mes) Enzo Moavero Milanesi, Direttore della School of Law, firma con l’economista Carlo Cottarelli una lettera indirizzata al Direttore della Repubblica, in cui si presenta un’analisi neutrale delle tre... 23 aprile 2020 Webinar con Sir Antonio Pappano In occasione del 75esimo anniversario della Liberazione Luiss organizza, in collaborazione con l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, una conversazione con Sir Antonio Pappano.... 20 aprile 2020 #Luiss.MasterClasses - Saperi pandemici Nell'ambito degli approfondimenti offerti da Luiss, si dà il via un ciclo di MasterClass per indagare il tempo attuale. Il primo incontro si terrà il 21 aprile 2020 alle ore 18 con: Andrea... 15 aprile 2020 Webinar della School of Law: Emergenza sanitaria e tutela del consumatore: interventi dell'Autorità Antitrust La School of Law sta promuovendo un ciclo di iniziative di approfodimento e confronto sui temi più attuali dell'emergenza sanitaria e le implicazioni giuridiche che ne derivano. Nella giornata del 15... 9 aprile 2020 Master in inglese: iscrizioni aperte! Sono aperte le iscrizioni ai nostri master in inglese per l'a.a. 2020/2021, percorsi universitari di secondo livello dedicati a settori industriali in cui l'Italia è leader globale. Fashion Law... 8 aprile 2020 Business and Company Law: European and International Perspectives: iscrizioni aperte a.a. 2020/2021 Sono aperte le iscrizioni alla IX edizione del master in Business and Company Law: European and International Perspectives. L’obiettivo del programma è formare business lawyers ... 7 aprile 2020 Borse di studio per il master in Fashion Law Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del master in Fashion Law. Il percorso, dedicato al mondo giuridico coinvolto nel settore della moda, vede il coinvolgimento dei responsabili degli... 3 aprile 2020 Linkedin: uno strumento professionale Nell'ambito delle attività formative della School, si è tenuto oggi un seminario online dedicato al miglior utilizzo della piattaforma Linkedin e coordinato dal Career Services nella sua struttura... « prima ‹ precedente … 23 24 25 26 27 28 29 30 31 … seguente › ultima »
9 luglio 2020 Master in Diritto di impresa: iscrizioni aperte! Edizione 2020/2021. Sono aperte le iscrizioni al master in Diritto d'impresa, percorso storico del post lauream giuridico in Luiss. Il Master si propone di formare giuristi esperti in diritto di...
23 giugno 2020 LL.M. in Food Law: confronto con i players di settore Nell'ambito delle attività del LL.M. in Food Law, il 26 e il 27 giugno pv, sono organizzati due webinar di approfondimento e dialogo tra i partecipanti e i pricipali players del settore, che...
22 giugno 2020 Fintech, Smart Technologies e governance dei mercati Il 25 giugno, nell'ambito delle attività del Centro BILL Blockchain, artificial Intelligence and digital innovation Law Lab collegato alla School of Law, è previsto un incontro, a porte chiuse,...
22 giugno 2020 Le riforme necessarie per migliorare la pubblica amministrazione Segnaliamo l'intervento del Prof. Aldo Sandulli, docente e coordinatore di molti degli approfondimenti organizzati dal master in Diritto amministrativo, su Luiss Open nell'ambito della sezione Focus...
12 giugno 2020 Amministrazione giudiziaria di beni e aziende: iscrizioni aperte Innovativo corso è svolto in collaborazione e con l’alto patrocinio dell’Agenzia Nazionale dei Beni Sequestrati e Confiscati, per formare un professionista esperto in grado di...
21 maggio 2020 Exploring Artificial Intelligence and Criminal Justice: Apply for International Webinar Series organised with Goethe University Luiss School of Law and Goethe University are jointly organsing a unique webinar series exploring the legal and technological challenges of the interactions between artificial intelligence and...
8 maggio 2020 L’impatto del Covid19 sul settore lusso: situazione e prospettive Il master in Fashion Law organizza un webinar di approfondimento sull'attualissimo tema L’impatto del Covid19 sul settore lusso: situazione e prospettive La reazione all'emergenza...
29 aprile 2020 “Congiunti” e “assembramenti”: il linguaggio giuridico nel DPCM del 26 aprile Michele Tamponi, Direttore del master in Diritto di famiglia, ha partecipato a Sky TG24 per illustrare il significato giuridico dei termini “congiunti” e “assembramenti” termini chiave del DPCM del...
28 aprile 2020 Le rilevanti questioni economico e giuridiche legate al Meccanismo europeo di stabilità (Mes) Enzo Moavero Milanesi, Direttore della School of Law, firma con l’economista Carlo Cottarelli una lettera indirizzata al Direttore della Repubblica, in cui si presenta un’analisi neutrale delle tre...
23 aprile 2020 Webinar con Sir Antonio Pappano In occasione del 75esimo anniversario della Liberazione Luiss organizza, in collaborazione con l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, una conversazione con Sir Antonio Pappano....
20 aprile 2020 #Luiss.MasterClasses - Saperi pandemici Nell'ambito degli approfondimenti offerti da Luiss, si dà il via un ciclo di MasterClass per indagare il tempo attuale. Il primo incontro si terrà il 21 aprile 2020 alle ore 18 con: Andrea...
15 aprile 2020 Webinar della School of Law: Emergenza sanitaria e tutela del consumatore: interventi dell'Autorità Antitrust La School of Law sta promuovendo un ciclo di iniziative di approfodimento e confronto sui temi più attuali dell'emergenza sanitaria e le implicazioni giuridiche che ne derivano. Nella giornata del 15...
9 aprile 2020 Master in inglese: iscrizioni aperte! Sono aperte le iscrizioni ai nostri master in inglese per l'a.a. 2020/2021, percorsi universitari di secondo livello dedicati a settori industriali in cui l'Italia è leader globale. Fashion Law...
8 aprile 2020 Business and Company Law: European and International Perspectives: iscrizioni aperte a.a. 2020/2021 Sono aperte le iscrizioni alla IX edizione del master in Business and Company Law: European and International Perspectives. L’obiettivo del programma è formare business lawyers ...
7 aprile 2020 Borse di studio per il master in Fashion Law Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del master in Fashion Law. Il percorso, dedicato al mondo giuridico coinvolto nel settore della moda, vede il coinvolgimento dei responsabili degli...
3 aprile 2020 Linkedin: uno strumento professionale Nell'ambito delle attività formative della School, si è tenuto oggi un seminario online dedicato al miglior utilizzo della piattaforma Linkedin e coordinato dal Career Services nella sua struttura...