Crediti riconosciuti: l’attività formativa è corrispondente a 60 CFU (Crediti Formativi Universitari).
Titolo rilasciato: Diploma di Master Universitario di Secondo Livello.
Durata: 26 aprile 2022 a dicembre 2022.
Didattica: il corso è strutturato come segue:
- Bilateralità, corporate governance e processi di adeguamento delle competenze professionali
- La previdenza di primo pilastro e il sistema di integrazione della previdenza complementare
- Il sistema sanitario pubblico
- Il sistema di sanità integrativa
- Politiche di sostegno per la fragilità e non autosufficienza
- Ammortizzatori sociali e fondi di solidarietà bilaterali
- Welfare contrattuale, welfare aziendale e conciliazione: dalle regole ai processi
- Organizzazione e comunicazione del welfare
- Orientamento, mentoring e recruitment.
E' prevista la redazione e discussione di un elaborato finale.
Lezioni: la frequenza alle attività didattiche del master è obbligatoria; assenze superiori al 20% (venti) del monte ore complessivo delle lezioni frontali comporteranno l’impossibilità di conseguire il titolo.
Il master si terrà indicativamente nelle giornate e orari:
- Lunedì 14:00-18:00
- Martedì 14:00-18:00.