Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Master in Diritto penale d'impresa: partecipa alle selezioni per a.a. 2025/2026

Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/2026.

Il Master in Diritto penale d'impresa, fondato da Paola Severino, si propone come un’iniziativa formativa diretta a valorizzare un approccio integrato allo studio dei problemi del diritto di impresa, coniugando l’approfondimento dei temi relativi alle materie sostanzialistiche di riferimento (diritto commerciale, diritto fallimentare, diritto tributario, diritto dei mercati finanziari) con l’analisi della disciplina penalistica.

Obiettivi: il programma didattico mira, difatti, a formare moderni giuristi specializzati in diritto penale di impresa in grado di dialogare con esperti di altri settori, al fine di rispondere alla richiesta di professionisti con specifiche competenze in materia legale e di compliance per la gestione del “rischio penale” connesso allo svolgimento delle attività facenti capo ad organizzazioni complesse.

Didattica: il piano di studi è costituito da 7 moduli didattici:

  • Parte generale del diritto penale di impresa.
  • Responsabilità dell'ente da reato.
  • I reati societari
  • La tutela penale dei mercati finanziari e del risparmio.
  • Crisi d'impresa e diritto penale.
  • I reati tributari.
  • Asset recovery e tracciabilità dei flussi finanziari.

Early bird fino al 30 giugno 2025.

Scarica il bando 2025/26

Candidati ora