
In occasione del Graduation Day dei Master in Diritto penale d'impresa e in Compliance e prevenzione della corruzione nei settori pubblico e privato, abbiamo celebrato con grande orgoglio i risultati raggiunti dalle nostre studentesse e dai nostri studenti.
L’evento, aperto da Aristide Police, Dean della Luiss School of Law, e Gaetano Quagliariello, Dean della Luiss School of Government, e introdotto da Giuseppe Busia, Presidente Autorità Nazionale Anticorruzione, ha proposto due momenti approfondimento.
Un primo dialogo di confronto tra l’esperienza italiana e quella francese, ha coinvolto Michel Sapin, già Ministro della Repubblica Francese e promotore della legge anticorruzione Sapin II, e Paola Severino, Presidente della Luiss School of Law, con la moderazione del Prof. Maurizio Bellacosa, Direttore dei Master.
A seguire una tavola rotonda dedicata al tema Il contrasto alla corruzione: problemi attuali e sfide future moderata da Antonio Gullo, Dean della Undergraduate School e Direttore dei Master, e ha visto la partecipazione di:
- Francesco Albore, Capo Unità OLAF.A.5 – Commissione Europea, Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF);
- Gianluca Esposito, Direttore Generale Human Rights e Rule of Law – Consiglio d’Europa;
- Alessandro Di Taranto, Procuratore Europeo Delegato.
Un momento di orgoglio e di consapevolezza accanto ai nostri studenti.
Complimenti a tutte e a tutti!
Le iscrizioni all'a.a. 2025/2026 sono aperte
Master in Diritto Penale d'impresa. Scarica il Bando.
Compliance e prevenzione della corruzione nei settori pubblico e privato. Scarica il Bando.