Il Master in Diritto della concorrenza e dell'innovazione assieme all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ed al chapter italiano dell’International Institute of Communications (IIC) organizzano il convegno
Lo stato e il futuro della televisione in Europa
Welcome coffee
Saluti e introduzione alla giornata di lavoro
Paolo Boccardelli Rettore Università Luiss Guido Carli
Isolde Gogging Presidente IIC
Giacomo Lasorella Presidente Agcom
Gustavo Olivieri Direttore del Master in Diritto della concorrenza e dell'innovazione, Luiss School of Law
Relazioni introduttive
Coordina Gustavo Olivieri Direttore del Master in Diritto della concorrenza e dell'innovazione, Luiss School of Law
Augusto Preta Presidente IIC Italia
La televisione nella trasformazione digitale
Anna Herold Head of Unit DG Connect
La policy europea
Laura Aria Commissaria Agcom
Il ruolo del regolatore nazionale
Tavole rotonde
Pluralismo e concorrenza nei mercati dei media digitali
Coordina Gustavo Olivieri Direttore del Master in Diritto della concorrenza e dell'innovazione, Luiss School of Law
Valeria Falce Università Europea di Roma
Antonio Manganelli Università di Siena
Gina Nieri Consigliere d’Amministrazione Mediaset S.p.A
Diego Ciulli Head of Government Affairs and Public Policy, Italy, Google
La moderazione dei contenuti, fra libertà d’impresa, finalità sociali e libertà d’espressione
Coordina Antonio Perrucci LED Astrid
Francesco Graziadei Università Luiss Guido Carli
Marco Bassini Tilburg University
Flavio Arzarello Public Policy Manager, Economic and Regulatory policy, Italy, Meta
Il servizio pubblico nella trasformazione digitale e nelle sfide della sostenibilità: ruolo e missione
Coordina Antonio Perrucci LED Astrid
Antonio Arcidiacono CTO EBU
Erik Lambert IIC Chapter Italiano
Micol Rigo Vicedirettrice, Rai per la Sostenibilità – ESG, Rai
Conclusioni
Elisa Giomi Commissaria Agcom
Per partecipare al convegno è necessario registrarsi: