Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

#StudentVoice: Scopri Master Luiss in Legal Advisor and Human Resources Management dall'esperienza dei nostri studenti

"Il Master Luiss in Legal Advisor and Human Resources Management è stato un percorso altamente qualificante, che mi ha permesso di sviluppare una visione integrata tra le competenze giuridiche e quelle manageriali, fondamentali per operare con efficacia nell’ambito delle risorse umane.

Dal punto di vista HR, il master ha affrontato in modo approfondito tutte le principali aree operative: dalla selezione del personale alla formazione e sviluppo, dalla gestione delle performance alla definizione di politiche di compensation & benefit. Particolarmente interessante è stato il lavoro svolto sulla gestione del cambiamento organizzativo e sulla valorizzazione delle competenze, elementi oggi centrali nella definizione delle strategie HR.

Sul versante giuridico, il programma ha fornito strumenti solidi e aggiornati per comprendere e gestire le principali dinamiche del diritto del lavoro. In particolare, ho trovato estremamente utile l’analisi delle politiche di welfare aziendale, oggi sempre più centrali come leva di retention e benessere organizzativo, anche in ottica di bilateralità e integrazione con la contrattazione collettiva.

Un altro punto di grande rilevanza è stato lo studio approfondito della struttura e della definizione dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (CCNL), con un’attenzione particolare alle dinamiche di rappresentanza sindacale, ai livelli di contrattazione e alla gestione delle relazioni industriali. Abbiamo avuto modo di esaminare anche casi concreti di gestione dei rapporti con le parti sociali e delle trattative sindacali, simulando situazioni tipiche del contesto aziendale.

Infine, grande attenzione è stata riservata alla disciplina dei licenziamenti, sia individuali che collettivi, con focus sulle procedure, le tutele previste dall’ordinamento e i più recenti orientamenti giurisprudenziali. La possibilità di analizzare queste tematiche con un approccio tecnico ma allo stesso tempo pragmatico ha rappresentato un elemento chiave per acquisire maggiore consapevolezza e operatività.

A impreziosire ulteriormente il percorso sono state le testimonianze di manager e professionisti provenienti da primarie realtà aziendali del contesto nazionale, che hanno condiviso con noi esperienze, sfide e strategie concrete adottate nel mondo HR e giuslavoristico.

Fondamentale è stato anche il costante supporto dei tutor, sempre presenti con disponibilità e professionalità, e il valore aggiunto del confronto con i colleghi, con cui si è creato un ambiente stimolante di crescita reciproca, arricchito da punti di vista differenti ma complementari.

Questo master non ha rappresentato solo un percorso accademico, ma un’autentica esperienza di crescita personale e professionale, che mi ha fornito le basi teoriche, gli strumenti pratici e la rete di contatti necessari per affrontare con maggiore consapevolezza e competenza il mio futuro nel mondo delle risorse umane e della consulenza giuslavoristica."

Sono aperte le iscrizioni per l'a.a. 2025/2026

Scarica il bando 2025/2026

Candidati ora