Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Master Universitario di II livello in Diritto Civile Progredito

Luiss, la Fondazione italiana del Notariato e il Consiglio Nazionale del Notariato hanno firmato un accordo per l’avvio per l'a.a. 2024/2025 del Master Universitario di II livello in Diritto Civile Progredito, organizzato a Roma dalla Luiss School of Law con l’obiettivo di completare la preparazione giuridica di chi partecipa al corso annuale della Scuola Nazionale del Notariato “Giancarlo Laurini” e offrire un focus avanzato sul diritto civile, utile nella prospettiva dell’attività professionale.

L’attività didattica che compone il Master è costituita dall’ordinario percorso erogato dalla Scuola Nazionale del Notariato e integrata dalla formazione organizzata separatamente dalla Luiss School of Law così da permettere il raggiungimento dei 60 crediti formativi universitari (CFU) necessari al conseguimento del titolo finale di Master universitario di secondo livello.

La durata complessiva del programma è di un anno accademico.

Il Direttore del Master è il Prof. Avv. Attilio Zimatore. Il Coordinatore didattico del Master è il Prof. Giovanni Di Lorenzo.

Il Comitato Scientifico di gestione è composto da: Prof. Avv. Attilio Zimatore, Prof. Giovanni Di Lorenzo, Dott. Francesco Spada, il Presidente della Fondazione Italiana del Notariato, il Direttore della Scuola Nazionale del Notariato "Giancarlo Laurini"

Obiettivo del Master è perfezionare la formazione sulle specifiche materie oggetto del concorso notarile con un approfondimento scientifico progredito su argomenti selezionati nell’ambito del diritto civile.

Le lezioni erogate dalla Luiss School of Law inizieranno nel mese di luglio 2025 e saranno svolte in presenza di norma nelle giornate del venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.

Possono partecipare alle selezioni del Master laureati magistrali o del vecchio ordinamento allievi della Scuola Nazionale del Notariato Giancarlo Laurini che abbiano raggiunto almeno l’80% di frequenza alle attività didattiche previste dal Corso Annuale da essa erogato.

Ogni dettaglio organizzativo e la specifica delle formalità di iscrizione sono contenuti nel Bando consultabile al seguente link

Bando