Titolo rilasciato: attestato di partecipazione.
Crediti riconosciuti: l’attività formativa è corrispondente a 8 CFU (Crediti Formativi Universitari).
Didattica: il corso è strutturato nei seguenti moduli
- L’energia e lo sviluppo sostenibile: i fondamenti
 - Le istituzioni e i livelli della regolazione
 - Il settore dell’energia elettrica
 - Il settore del gas naturale
 - Il servizio idrico
 - Il settore dei rifiuti
 - La promozione delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica
 - Ambiente e mercato
 - Concorrenza e tutela dei consumatori nei mercati dell’energia
 - Il Giudice amministrativo e lo sviluppo sostenibile.
 
Orario delle lezioni e frequenza: la frequenza alle attività didattiche del corso è obbligatoria; assenze superiori al 20% (venti per cento) del monte ore complessivo delle lezioni frontali online comporteranno l’impossibilità di conseguire il titolo. A conclusione della didattica, i partecipanti saranno impegnati nella redazione di un elaborato finale.
E' prevista la presenza online di un tutor che fornirà il necessario supporto organizzativo.