È in avvio la seconda edizione del Corso Terzo Settore. Imprese e benefici sociali che si propone di analizzare e approfondire sia gli aspetti giuridici e fiscali, sia quelli manageriali, finanziari e operativi dei rapporti tra le attività sociali e l’economia per dare modo ai partecipanti di affrontare le opportunità e le sfide che propone una visione dell’economia sostenibile e socialmente responsabile.
Il Corso è articolato in un’offerta formativa, anche in modalità blended, che comprende:
- Moduli in Aula
 - Project Work con tutor
 - Workshop di approfondimento, incontri con Organizzazioni del Terzo Settore, Testimonianze di Specialisti e Imprenditori Socialmente Responsabili
 - Formazione on line
 - Stage/applicazione sul campo.
 
I moduli verteranno sui seguenti profili:
- Terzo settore. Aspetti normativi ed evoluzione
 - Management e gestione
 - Fundraising: profili giuridici e pratici
 - Finanza per il sociale ed ESG nel quadro giuridico interno e internazionale
 - Diritto contabile e aspetti fiscali.