Il corso in Diritto energia e sostenibilita è strutturato in dieci sessioni pomeridiane erogate a distanza ogni venerdì ed è rivolto a laureati, dipendenti e a tutti coloro che intendano approfondire le loro conoscenze del settore energetico.
Le lezioni in telepresenza si terranno in diretta in videoconferenza su apposita piattaforma e saranno fruibili online, restando a carico del partecipante dotarsi di adeguata strumentazione per poterne fruire; in tale caso le presenze verranno verificate con apposite modalità di controllo.
Il programma è strutturato nei seguenti moduli.
- L’energia e lo sviluppo sostenibile: i fondamenti
- Le istituzioni e i livelli della regolazione
- Il settore dell’energia elettrica
- Il settore del gas naturale
- Il servizio idrico
- Il settore dei rifiuti
- La promozione delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica
- Ambiente e mercato
- Concorrenza e tutela dei consumatori nei mercati dell’energia
- Il Giudice amministrativo e lo sviluppo sostenibile.
Sono aperte le iscrizioni per l'a.a. 2025/2026