Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Diritto delle comunicazioni elettroniche

Il settore delle comunicazioni elettroniche è stato interessato negli ultimi anni da un profondo mutamento, dovuto alla progressiva accelerazione del processo di convergenza delle tecniche e delle infrastrutture di trasmissione. La profonda evoluzione registratasi nel corso di questi anni, guidata da un consistente ammodernamento tecnologico, ha avuto almeno due importanti conseguenze. Da un lato, si sono ampliate le possibilità di utilizzo di tecnologie atte ad incrementare la qualità e la quantità dei servizi offerti all’utenza. Dall’altro, si è dovuto procedere ad un sempre più rapido, e tutt’altro che agevole, aggiornamento della regolamentazione, necessario per attualizzare l’intervento dei pubblici poteri nei mercati interessati.

Il Corso di formazione intende offrire una prospettiva della disciplina delle comunicazioni elettroniche, partendo dall’evoluzione del quadro europeo di riferimento e proseguendo nell’approfondimento dell’attuazione interna delle fonti sovranazionali.

Il Corso è articolato seguendo un percorso formativo basato su una metodologia che pone particolare attenzione alla descrizione esperienze concrete e all’analisi di case studies, senza trascurare le pratiche migliori. Ciò al fine di fornire ai partecipanti gli strumenti utili al reale miglioramento delle proprie competenze e della capacità di affrontare procedimenti regolatori complessi in un’ottica di soluzione dei problemi, senza trascurare le capacità necessarie per affrontare l’eventuale fase contenziosa che può interessare i suddetti procedimenti.